ROSSELLA MARCHI

ROSSELLA MARCHI

Rossella Marchi

Dopo la Laurea specialistica in Sociologia e un Master in Diritto e legislazione dello spettacolo lavora come operatrice teatrale.

Nel 2022 è Project Manager per “Odissea – Andata e ritorno” vincitore del bando della Regione Lazio per contributi per attività creative per la popolazione detenuta della Regione Lazio presso l’Istituto Penitenziario di Rebibbia“Un’infinita fame d’amore” vincitore del bando dell’Estate Romana promosso dal Comune di Roma; e per Project Manager “Il nome dei fiori” vincitore del bando per le periferie promosso dal Comune di Roma.

Nel 2021 è Project Manager per “Il tenace soldatino di stagno” vincitore del bando della Regione Lazio per contributi per attività creative per la popolazione detenuta della Regione Lazio presso l’Istituto Penitenziario di Rebibbia.

Nel 2020 è Membro della commissione di valutazione delle domande per le produzioni di spettacolo dal vivo da ospitare presso lo Spazio Rossellini di Roma organizzate da A.T.C.L (Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio)

Dal 2017 è membro della giuria del Premio inDivenire settore prosa.

Dal 2018 scrive per la rivista di teatro ragazzi Eolo Ragazzi.

2018/2022 Membro della giuria del premio di teatro ragazzi Città dei bambini di Porto Sant’Elpidio

Dal 2014 Membro della giuria del premio di teatro ragazzi “Eolo Awards”

Dal 2013 al 2020 Cura la programmazione della rassegna per l’infanzia “Brancaccino Ragazzi”.

Come Organizzatrice dal 2022/2023 cura il Coordinamento del corso certificato “Voce in equilibrio”

Dal 2019 Progetta e organizza per l’Associazione Teatrale Culturale Saltimbanco il campus teatrale estivo per bambini e ragazzi “Esta(r)te” che realizza gratuitamente per gli utenti con il contributo della Fondazione Terzo Pilastro.

Nel 2019 organizza, all’interno della casa di detenzione di Rebibbia, lo spettacolo “Primavere” degli allievi attori del terzo anno dell’accademia Sala Umberto e è Referente didattico del corso per attori “PALCOSCENICO DELLE ARTI ATTORIALI” finanziato dalla Ragione Lazio.

Dal 2013 è Direttore organizzativo dell’Accademia di recitazione professionale Stap Brancaccio della Sala Umberto, agenzia formativa legalmente riconosciuta.

E Direttore della Scuola di recitazione dell’Associazione Teatrale Culturale Saltimbanco che opera presso il Teatro Brancaccio, lo Spazio Diamante e lo Spazio Impero di Roma.

Dal 2013 al 2015 Organizza e progetta le attività per l’infanzia presso la Sala Umberto denominate “Girotondi Creativi”.

 

Dal 2011 al 2013 Dipendente presso Teatro delle Marionette degli Accettella come promotrice e organizzatrice. Organizzazione spettacolo “Recital” con Tiziana Foschi e Roberto Ciufoli con debutto presso l’Anfiteatro di Bleso a Tivoli.

Nel 2010 ha curato l’Organizzazione della conferenza stampa del Ministro della Pubblica Istruzione Mariastella Gelmini e del regista Michele Guardì presso lo stadio San Siro per l’opera “I promessi sposi” per la regia di Michele Guardì con Lola Ponce e Giò Di Tonno. L’Organizzazione dello spettacolo “Menù del giorno” di Stefano Benni e Cinzia Villari con Tiziana Foschi e Roberto Palermo con debutto presso i Giardini della Filarmonica e repliche a Tivoli. Ed è l’Organizzatrice e promotrice per l’Associazione Onlus Smailers gli amici di Papo per il progetto “Giochiamo a non farci male” in collaborazione con il comando dei Vigili del Fuoco e Tiziana Foschi. Sempre dal 2010 è Dipendente presso Teatro delle Marionette degli Accettella come promotrice e organizzatrice.

2009 Programmazione e organizzazione della rassegna di teatro ragazzi all’interno della manifestazione “Natale in Villa” di Villa Celimontana.

2008 Organizzazione della rassegna di teatro ragazzi “Tutti a teatro!” della Rete delle Scuole del Municipio XII di Roma

2007 Organizzatrice Associazione Culturale Progetto 3Spass per la quale ha promosso e organizzato lo spettacolo in omaggio a Fabrizio De Andrè “Stracci e Piume – Il Faber non Faber” di Franco Tirozzi con Annarita Marino e Alessandro Pitoni per la regia di Luca Brignone

 

                                    Organizzatrice per l’Associazione Culturale Villa Celimontana di Roma della rassegna di musica jazz “Brera in jazz” svoltasi a Milano con Danilo Rea, Riccardo Biseo, Jeremy Pelt quartet, Trio Sferra, Dalla Porta, Ferra.

 

Organizzatrice per l’Associazione Culturale Villa Celimontana di Roma della rassegna di musica world “Milano Multiphonia” svoltasi a Milano con l’Orchestra di Piazza Vittorio, Tony Esposito, Paolo Damiani, Franco Cerri, Enrico Intra, Natalio Mangalavite, Tango Fugato, Pippo Matino, Piccola Banda Icona.           

Dal 2006 al 2009        Organizzatrice stabile delle attività dell’Associazione Culturale

                                    Compagnia TeatroViola

2005                            Organizzatrice per l’Associazione Teatro 91 di Roma delle manifestazioni di piazza “La cultura che nutre” promossa dal Ministero per le politiche agricole e da ISMEA svoltesi in tutti i capoluoghi di regione per promuovere, attraverso laboratori e spettacoli teatrali, l’educazione all’alimentazione per i ragazzi delle scuole elementari e medie di tutta Italia. I laboratori erano tenuti da Tiziano Fario, scenografo di Carmelo Bene. A fine manifestazione spettacolo di Compagnie di teatro di strada: Atmo e Compagnia dei Folli.

2004/2006                   Organizzatrice e promotrice di spettacoli di teatro integrato con il centro diurno Cooperativa H Anno Zero di Roma:

“Sogno Bi-Sogno” di Lucia Di Cosmo (spettacolo di teatro ragazzi – Teatro Spazio Zero di Roma); 

“Sezione H” di Lucia Di Cosmo (spettacolo di Teatro ragazzi – Teatro Eliseo e Teatro Olimpico di Roma);                          

“Pierino e il Loop” di Lucia Di Cosmo con Tiziana Foschi (spettacolo di teatro ragazzi)

“Circo Barhacca” regia di Lucia Di Cosmo (spettacolo di teatro ragazzi)

2004                            Organizzatrice dell’Associazione Culturale Maschi Femmine e Cantanti per la quale ha promosso e organizzato lo spettacolo “Il mare in mezzo” per la regia di Antonio Costantino

Dal 1992 al 1995        Impiegata presso lo studio commercialista S.A.F. Servizi

                                    Amministrativi e Fiduciari di Padova

1991/1992                   Impiegata presso il centro uffici Business Center

 

Tour Manager negli spettacoli: 2007/2008   “Stracci e piume – Il Faber non Faber” di Franco Tirozzi con Annarita Marino e Alessandro Pitoni per la regia di Luca Brignone (Auditorium Santa Chiara di Roma per la rassegna “I venerdì al Santa Chiara” promossa dal Municipio XII – Rassegna natalizia “Natale in famiglia” promossa dal Comune di Agropoli (SA) – Rassegna in omaggio a Fabrizio De Andrè “Gocce di splendore” comune di Agropoli (SA)

“La principessa ranocchia” Compagnia TeatroViola regia di Federica Migliotti (spettacolo di teatro ragazzi –Municipio Roma IX; Teatro delle palline, Roma; Parchi da giocare, Brescia; Giornata mondiale del Commercio Equo e Solidale, Associazione 89 Casa Famiglia Ciampetto, Ciampino; Casa famiglia Casa blu, Roma; Comune di Villetta Barrea; Paesaggi e personaggi, rassegna teatrale e musicale in luoghi naturali, Municipio Roma IX; Il vascello dei piccoli rassegna di teatro-ragazzi, Teatro Vascello, Roma; Estate a Mandela, Comune di Mandela;)

“Il soldato e la figlia del re” Compagnia TeatroViola regia di Federica Migliotti (spettacolo di teatro ragazzi – Auditorium della Discoteca di stato, Roma; Associazione Peter Pan Onlus, Roma; Il vascello dei piccoli rassegna di teatro-ragazzi, Teatro Vascello, Roma; Ecofest, Festa dell’ambiente della Regione Lazio, Piazza del Pincio, Roma; Teatro Mongiovino, Roma; Teatro del Lido, Ostia; Teatro Le Maschere di Roma; Manifestazione “La città in tasca” a cura dell’associazione Arciragazzi Onlus

Dal 2005 al 2008  “Lover Man” di e con Cinzia Villari e Tiziana Foschi, regia di Lucia Di Cosmo (I Giardini della Filarmonica di Roma, Teatro Greco di Roma, Jazz Club La Palma di Roma, Teatro Stabile di Potenza, rassegna Trendexpo di Potenza, Auditorium di Matera, rassegna estiva di Noto (SR), rassegna jazz di Sciacca (AG), Bitonto Jazz Festival, Jazz Image Villa Celimontana di Roma, KALS’ART FESTIVAL nell’Estate Palermitana, Teatro Cometa Off di Roma, Teatro di Rionero (PZ), Teatro di Melfi (PZ); Rassegna teatrale Oriolo (CS)

2005/2006       “Chiamalavita” di e con Maria Rosaria Omaggio e Grazia Di Michele (Teatro Eliseo di Roma, Teatro dei Rozzi di Siena, Teatro del Lido di Ostia)

2005    “Ascoltami Bene” di Emanuela Giordano con Mascia Musy (Teatro Eliseo di Roma) Manifestazione “La cultura che nutre” promossa da ISMEA e dal Ministero delle Politiche Agricole svoltasi in tutti i capoluoghi di regione.

2004    “Il mare in mezzo” di Antonio Costantino (Giardini della Filarmonica di Roma, rassegna estiva di Acerenza (PZ), Estate di Sperlonga, Centro Sociale Astra di Roma, Casa delle culture di Roma, rassegna estiva di Agropoli (SA)

Assistente alla Regia negli spettacoli:

2006    “Tribute To Ezra Pound” di Giorgio Calabrese con Flavio Bucci e Maria Laura Baccarini (Villa Celimontana – Roma) per la regia di Lucia Di Cosmo

2005/2006       “Lover Man” di e con Cinzia Villari e Tiziana Foschi per la regia di Lucia Di Cosmo

Ti piace? Condividilo!

0 comments on “ROSSELLA MARCHI

Comments are closed.