RICCARDO BOCCI

RICCARDO BOCCI

Debutta al Teatro di Roma sotto la direzione di Giorgio Albertazzi e Sergio Basile e dal 2003 viene diretto da vari registi quali Luca Ronconi in “Ithaca” di Botho Strauss, per il Teatro Dell’Elfo è protagonista di “The History Boys” di Alan Bennett per la regia di Elio De Capitani e Ferdinando Bruni, Gabriele Lavia lo dirige in “Tutto per bene” di L. Pirandello, Giancarlo Sepe in “Shakespearelow”. E’ protagononista de “Le mattine dieci alle quattro” di Luca De Bei, “Un luogo dove non sono mai stato” tratto dal romanzo di David Leavitt. Nel 2010 è protagonista di due testi di Vitaliano Trevisan: “Oscillazioni”, regia di V.Vittorio Garaffa e “Bancarotta-ovvero il mercante fallito”, regia di Michele De Vita Conti. Alla Biennale di Venezia presenta uno studio su Macbeth con la regia di Declan Donnellan, e su “Commedia senza titolo” di Federico Garcia Lorca con LluisPasqual. Gianluca Guidi lo dirige in “Taxi a due piazze” di RayCooney e “La vedova scaltra” di Carlo Goldoni. Ha recentemente interpretato il ruolo di Gabriele D’Annunzio in “M, il figlio del secolo” diretto da Massimo Popolizio. Ha lavorato inoltre con Cristina Pezzoli, Luciano Melchionna, Nicoletta Robello. In cinema è stato recentemente diretto da Antonio Rondalli per “Agadah”, Vittorio e Paolo Taviani lo dirigono in “Maraviglioso Boccaccio”, Roberta Torre ne “I baci mai dati”. Per la televisione è nel cast di “Grand Hotel” per la regia di Luca Ribuoli , “L’amaro caso della baronessa di Carini” di Umberto Marino, “Il paradiso delle signore” di  Monica Vullo. Recita in alcuni radiodrammi scritti e diretti da Sergio Pierattini per RadioTre. Ha dato la voce a romanzi di Charles Dickens, Henry James, Emile Zola, Joice Carol Oates, Emanuele Trevi, Aldo Busi e molti altri.

Ti piace? Condividilo!

0 comments on “RICCARDO BOCCI

Comments are closed.