Giuseppe Marini vive e lavora a Roma. Dopo un’accurata formazione artistica e una considerevole attività di attore debutta nella regia, dapprima con il suo ensemble, in spettacoli dal forte impatto visivo, mai disgiunto da granitiche solidità drammaturgiche (Ibsen, Sofocle, Genet, ben noti i suoi Shakespeare che lo hanno proiettato da subito nel panorama dei nuovi registi della scena italiana, con grande considerazione della critica e del pubblico a livello nazionale). Decisivo è stato poi l’incontro con i più grandi attori e attrici della scena italiana: da Franca Valeri (con ben 5 spettacoli) a Annamaria Guarnieri, Pino Micol, Ugo Pagliai, Paola Gassman, Licia Maglietta, Maria Paiato.
Giuseppe Marini ha sempre affiancato la sua prima attività di regista teatrale a quella di docente, conducendo numerosissimi laboratori per Attori e vantando una considerevole esperienza nell’ambito della formazione.
0 comments on “GIUSEPPE MARINI”