Spazio Diamante

Chiusi fuori

MARiNTERNi di Giacomo Buonafede regia Sarah Sammartino con Giacomo Buonafede, Piergiorgio Maria Savarese, Alessandro Cicone, musiche Alessandro Cicone

Read More

Fabrizio Gifuni premia i vincitori del Premio inDivenire

Domenica 15 ottobre alle ore 22.00 Fabrizio Gifuni consegnerà il Premio inDivenire al Miglior Progetto di Prosa, Daniele Salvo alla Miglior Regia, Graziano Piazza al Miglior Attore, Alvia Reale alla Migliore Attrice, Giuseppe Manfridi al Miglior Testo, Gloria Pomardi, Monica Vannucchi e Marco Angelilli al Miglior Progetto di Danza e ai Migliori Danzatore e Danzatrice.

Read More

Inaugurazione Festival inDivenire

Martedì 3 alle 19:00 il promotore dell’evento Alessandro Longobardi, il direttore artistico Giampiero Cicciò e il curatore degli eventi Francesco De Vecchis accoglieranno gli ospiti, le compagnie in gara di prosa e di danza e i giornalisti.

Read More

Funky Motion

Funky Motion è una band che rielabora in chiave funk brani noti per essere stati le sigle tv dei più famosi serial d'importazione degli anni ’70 - ’80. La band propone anche brani orchestrali di autori come Henry Mancini, Lalo Schifrin, Quincy Jones che hanno fatto la grande storia delle colonne sonore americane per la tv.

Read More

Schifo – Dreck

Un uomo è solo. Vende rose. La sera nei locali. È iracheno, di Bassora. È straniero: faccia strozzata in fondo alla gola, angelo nero che turba la trasparenza, traccia opaca, insondabile. Lo straniero ci abita : è la faccia nascosta della nostra identità.

Read More

Discoverland: Roberto Angelini – Pier Cortese

Con Discoverland, Angelini e Pier Cortese vanno a ripercorrere e scandagliare un immaginario musicale fantasioso ed accattivante, che ruota intorno al perno di una revisione folk, attraversata da schegge di rock e pop, incrementate dalle variegate influenze musicali che i due artisti hanno saputo riadattare a brani impegnativi ed importanti.

Read More

Bologninicosta | RancoreRabbia

RANCORERABBIA è un'esposizione cruenta e lancinante di due corpi esplosi, che rovesciano i propri organi nel tentativo disperato di costruire una narrazione coerente dell'oggi. La narrazione procede per trasfigurazioni ed epifanie, in un crescendo che delinea i contorni di una impossibile Rivoluzione come sogno nostalgico, vuoto e paradossale. Corpo, luce e musica compongono un'architettura scenica muscolare, misurata e aggressiva.

Read More

Bluteatro | Posso lasciare il mio spazzolino da te?

“Posso lasciare il mio spazzolino da te?” È il ritratto dell' inquietudine di tre ragazzi, quasi adulti, ad un passo dal baratro. È linea di confine che divide le strade di una vita. È paura del buio, leggerezza, cinica ironia. Davanti al desiderio, impossibile, di avere un figlio, questi “bimbi sperduti” utilizzano le parole per scardinare una quotidianità mediocre e creare vite possibili, futuri accettabili. È solo finzione?

Read More

Luca Carocci

Luca Carocci nasce ad Artena, vicino Roma, e fin da giovanissimo suona la chitarra, canta e scrive. A 21 anni parte per lo Sri Lanka e da allora trascorre sedici anni viaggiando per il mondo. Approda a Miami, attraversa il Brasile, si catapulta in Grecia.

Read More

Collettivo B_Sides Us | Lady B., Let it be!

Lady B., let it be! nasce dall’incontro fortuito con un’anziana clochard, ex attrice e cantante, amante del teatro. Diversi riferimenti al suo lungo racconto vengono messi in scena, nel corso della performance, grazie alla presenza di alcuni oggetti, che diventano (gli unici) simboli immutabili della condizione di decomposizione ed abbandono dell’ Io.

Read More