Celia/Sità
BISBIGLIATA CREATURA_studio sulla fragilità
Regia: Mariella Celia
Coreografia, ricerca drammaturgica del movimento: Mariella Celia in collaborazione con Cinzia Sità
Interpreti: Mariella Celia, Cinzia Sità
Suono: Gianluca Misiti
Costumi e make up: Mariella Celia e Cinzia Sità in collaborazione con Francesca Innocenzi
Coproduzione: Associazione Sosta Palmizi (Cortona)
Con il sostegno di: Vera Stasi (Tuscania) Teatro Azione e Carrozzerie N.O.T , Roma (Roma), ALDES (Lucca) Teatri Sospesi (Salerno) Dance Gallery (Perugia)
Un duetto intenso che indaga le sfaccettature della fragilità umana nei loro diversi aspetti di forza e bellezza. Sviluppato con coerenza attraverso variegate e potenti possibilità espressive.
Compagnia MalediMiele
Ematica
Di Larissa Cicetti
Regia Larissa Cicetti
Con Edoardo Camilletti, Chiara Palmitessa, Larissa Cicetti
Disegno luci Larissa Cicetti e Enrico Maria Carraro Moda
Assistente alla regia Enrico Maria, Carraro Moda
“Il laboratorio di critica teatrale, a cura di Andrea Pocosgnich di Teatro e Critica, ha scelto di premiare lo studio che ha dimostrato di unire in un unico progetto intuizione, originalità di scrittura e messa in scena, dimostrando la capacità di rappresentare con estrema efficacia un flusso di coscienza dirompente all’interno del quale si destreggiano tre istanze drammaturgiche, tre corpi, tre voci che sebbene diano libero sfogo alle complessità di un unico pensiero, esprimono perfettamente il disequilibrio e le molteplicità che possiamo riconoscere in ciascuno di noi.
La menzione speciale del laboratorio di critica va a ‘Ematica’ con la drammaturgia e la regia di Larissa Cicetti, interpretato da Larissa Cicetti, Edoardo Camilletti e Chiara Palmitessa”.
A Massimo Odierna
Compagnia Zerkalo
La mia amica è d’accordo
Di Massimo Odierna
Regia Massimo Odierna
Con
Irene Ciani, Enoch Marrella, Giovanni Serratore, Sofia Elena Taglioni
“Di fronte agli spettatori si compone il racconto di una surreale, ironica e fumettistica masnada di personaggi storti; sono la feccia cangiante e acida di una metropoli sconosciuta ma riconoscibile”.
Compagnia Santarita & Jack Teatro
Saremo leggeri
Di Simone Faloppa
Direzione del lavoro Elena Arvigo, Alessandro Averone, Simone Faloppa
Con
Elena Arvigo, Alessandro Averone
Scene Elena Arvigo, Alessandro Averone, Simone Faloppa
Disegno luci Andrea Iacopini
Assistente alla regia Elena Ferri
“È un prezioso lavoro che coniuga un indiscusso valore artistico e un importante studio nel privato delle biografie di due grandi artisti del secolo scorso, Maria Casares e Albert Camus. L’eleganza stilistica, il nitido segno teatrale e la magistrale interpretazione degli attori hanno convinto i giurati all’ unanimità per l’attribuzione di una Menzione Speciale della Giuria per il Progetto a ‘Saremo leggeri’ di Elena Arvigo, Alessandro Averone e Simone Faloppa”.
A Francesca Muoio
Formiche di Vetro Teatro
Fonès
Di Luca Trezza e Francesca Muoio
Regia Luca Trezza e Francesca Muoio
Con
Luca Trezza e Francesca Muoio
“Parola che si incarna e corpo che diventa voce, racconto, epica. Un’attrice straordinaria che unisce sapienza antica e innovazione, che trasfigura l’umano per renderlo ancora più umano. Tutto in lei è al contempo poetico e concreto, alto e basso, potente. Quella potenza che può ancora esprimere il teatro, quando sceglie di essere semplicemente teatro”.
Compagnia RDA
ORESTE da Euripide
Regia Dario Battaglia
Con
Antonio Bandiera, Alessandro Burzotta, Aurora Cimino, Marcello Gravina, Ivan Graziano, Francesca Piccolo
Assistente alla regia Salvo Pappalardo
Musiche originali di Gioacchino Balistreri
A Francesca Muoio e Luca Trezza
Compagnia Formiche di Vetro Teatro
Fonès
Di Luca Trezza e Francesca Muoio
Regia Luca Trezza e Francesca Muoio
Con
Luca Trezza e Francesca Muoio
“Linee immaginarie percorse da due anime, da due attori, da due mondi in conflitto e dipendenti l’uno dall’altro. Musiche evocano altrettanti mondi a creare un universo di suoni, parole come canto, in una dimensione scenica tra sogno e sangue”.
A Francesca Piccolo
Compagnia RDA
ORESTE da Euripide
Regia Dario Battaglia
Con
Antonio Bandiera, Alessandro Burzotta, Aurora Cimino, Marcello Gravina, Ivan Graziano, Francesca Piccolo
Assistente alla regia Salvo Pappalardo
Musiche originali di Gioacchino Balistreri
“La sua dizione limpida e preziosa, assieme alla cura di ogni movimento del corpo, svelano in questa giovanissima attrice una maturità e un’autorevolezza inusuali per la sua età. Nella perfetta calibratura tra il rigore nell’uso della parola e l’emozionalità, ci sono i motivi per cui teniamo a consegnare questo premio a Francesca Piccolo”.
A Luca Trezza
Formiche di Vetro Teatro
Fonès
Di Luca Trezza e Francesca Muoio
Regia Luca Trezza e Francesca Muoio
Con
Luca Trezza e Francesca Muoio
“Lavoro indefesso, volontà di ricerca pura, sincera, e disinteressata. Questa è la responsabilità morale a cui è chiamato chi possiede un talento come quello del vincitore di questo premio, un artista che fa del proprio corpo il luogo di tanti racconti possibili, che estende la sua voce per raggiungere gli angoli più remoti di un’immaginazione feconda, ma accuratamente selettiva e significativa. E noi che assistiamo non possiamo che lasciarci accompagnare nella geografia invisibile di questo generoso attore e uomo di teatro che è Luca Trezza”.
A Francesca Muoio e Luca Trezza
Formiche di Vetro Teatro
Fonès
Di Luca Trezza e Francesca Muoio
Regia Luca Trezza e Francesca Muoio
Con
Luca Trezza e Francesca Muoio
“Un viaggio nella profondità delle viscere di una Napoli sepolcrale e angelicata. Un volo nel suo cielo per riuscire a guardare il volto di questa città con la chiarezza di chi sa leggere oltre la dimensione del concreto. Una scrittura densa di simbologia e sottotesto che diverte e commuove, oppure, più semplicemente arricchisce, con la potenza della poesia”.