BISBIGLIATA CREATURA_studio sulla fragilità
Regia: Mariella Celia
Coreografia, ricerca drammaturgica del movimento: Mariella Celia in collaborazione con Cinzia Sità
Interpreti: Mariella Celia, Cinzia Sità
Suono: Gianluca Misiti
Costumi e make up: Mariella Celia e Cinzia Sità in collaborazione con Francesca Innocenzi
Coproduzione: Associazione Sosta Palmizi (Cortona)
Con il sostegno di: Vera Stasi (Tuscania) Teatro Azione e Carrozzerie N.O.T , Roma (Roma), ALDES (Lucca) Teatri Sospesi (Salerno) Dance Gallery (Perugia)
Le domande da cui è partita la nostra ricerca riguardano che cosa è la fragilità? Come si manifesta? Qual è la sua parte illuminata? com’è possibile riconoscerne la bellezza?
Osservando i bambini nella loro fase di crescita e di sviluppo, ad esempio quando imparano ad alzarsi in piedi, possibile contattare una idea di fragilità semplice e genuina che non si interroga ma che si rivela nella sua bellezza e nella sua forza.
Che accade poi negli adulti? Come si traduce la fragilità, nei suoi molteplici aspetti, nel movimento? Riusciamo ancora a percepirne la bellezza, la forza?
Nella forma di studio che proponiamo due creature amorfe, sghembe, si muovono in un paesaggio sospeso tra terra e fluido. Imparano a tenersi in piedi, a guardare, a lasciarsi guardare, a relazionarsi all’altro. Danno vita a un dialogo fisico tra forza e fragilità.
Disarmate faranno esperienza del tatto, la prima consapevolezza sensoriale di un essere umano e scopriranno che incontrare vuol dire anche accogliere, cedere…
Orario:
Sabato ore 18:00
Prezzo Biglietti
Intero: € 5,00