La goccia e il fuoco. Chopin e George Sand
coreografa e disegno luci Chiara Verdecchia
con Chiara Verdecchia (danzatrice), Carim Di Castro (danzatore),
Sara Spazzoni (danzatrice), Giulia Pazzaglia (danzatrice), Maria Pina Ruiu (attrice)
testo di Laura Fatini
Tutto nasce dalla famosa storia d’amore tra Chopin e George Sand, durata dieci anni ma di cui si sa poco e niente. Quello che interessa non è il racconto dell’amore tra due persone, quanto il racconto dell’amore tra due artisti, con l’arte che si piazza prepotentemente nel mezzo. Da un lato Chopin, esule polacco, col suo temperamento malinconico, “grigio”, seppure a volte illuminato di accenti comici;, consapevole del proprio valore e malato di tisi. Dall’altro Aurore, alias George Sand, il nome maschile che si era scelta, scrittrice famosa, ricca, frequentatrice dei migliori salotti, libera, indipendente, anticonformista nei suoi abiti da uomo, piena di amanti, uomini e donne. Nonostante le grandi differenze, anche di età, Aurore perde la testa per Chopin e per la sua musica, tanto da fargli da amante, madre, agente; lui la soggioga artisticamente, si trasforma, diventando vitale e autoritario, geniale e volitivo… Ma non riesce a soddisfare la passionalità violenta e carnale di George, destinata ad una corsa senza traguardo. L’arte è un amore a sé, una passione bruciante va al di là dell’amore tra due persone.
Orario:
Domenica ore 19:00